
NATEEO È BRONZE SPONSOR DELLA NON-GM SOY CONFERENCE 2025 A FRANCOFORTE
Il 4 novembre, Nateeo sarà a Francoforte, al Crowne Plaza Frankfurt Congress Hotel, come Bronze Sponsor della Non-GM Soy Conference intitolata quest’anno “Market Update and Developments in Sustainability”, promossa da ProTerra Foundation e Donau Soja.
L’appuntamento è un hub di riferimento per gli operatori delle filiere della soia non-OGM – produttori, certificatori, trader e brand del settore alimentare e feed – che si incontrano per condividere dati sull’evoluzione del mercato, nuovi standard e prospettive di sviluppo.
La conferenza si concentrerà sull’evoluzione del quadro normativo e sugli aggiornamenti più rilevanti per la conformità, con l’apertura affidata alla moderatrice Tanja Busse e ad Alexander Hissting (VLOG), seguita da un intervento di Robert Suter (ISEAL) dedicato allo scenario regolatorio internazionale.
Al centro della sessione di metà giornata ci saranno gli standard di sostenibilità: Emese van Maanen (ProTerra Foundation) e Susanne Fromwald (Donau Soja) approfondiranno il ruolo crescente di non-GMO, tracciabilità e due diligence come leve strategiche per la gestione del rischio e la fiducia del mercato. A seguire, un focus sulle dinamiche regionali dell’approvvigionamento feed tra Brasile, Unione Europea e Ucraina.
Nel pomeriggio, la discussione si sposterà sui dati relativi alla disponibilità globale di soia non-OGM e su un tema centrale per il futuro del settore: “Fashion vs Real Impact”, dedicato a come trasformare gli impegni in risultati concreti e sostenibili lungo la catena del valore.
Per Nateeo, la bronze sponsorship dell’evento rappresenta un modo concreto per sostenere un dibattito che tocca i principi fondamentali del nostro lavoro: qualità, sicurezza, tracciabilità e sostenibilità.
Un impegno che trova conferma anche nel fatto che la lecitina di soia Nateeo è stata tra le prime in Europa a ottenere il marchio internazionale ProTerra, che valuta la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni.
Lo stesso approccio guida la nostra attività quotidiana, dagli oli vegetali alle miscele funzionali.
In un mercato sempre più attento alla due diligence, alla trasparenza delle filiere e alla domanda crescente di ingredienti non-OGM, la Non-GM Soy Conference 2025 sarà un’occasione importante per rafforzare il nostro impegno verso catene di fornitura più sostenibili e resilienti.
